Anche quest’anno gli studenti delle classi 5^ della Primaria e delle classi 3^ della secondaria si sono cimentati con il Concorso “LA COSTITUZIONE, un bene comune”, giunto alla sua XIII Edizione.
Adesso balza agli occhi la scelta del tema AMBIENTE E SALUTE nella Costituzione … sì, perché proprio mentre ci si accingeva a pensare, progettare, dipingere, cantare, suonare … è arrivato il Covid 19, che ha costretto tutti noi a riorganizzare e a rivedere le nostre modalità di vita, di lavoro, di gestione del tempo e degli affetti.
Anche la scuola ha dovuto, ovviamente, rimettere mano in modo profondo alla sua didattica e alla sua organizzazione … di conseguenza, anche il Concorso ne è stato coinvolto e, per forza di cose, messo in secondo piano!
Ma il Comitato Organizzatore e A.N.P.I. in primis non si sono arresi: hanno richiesto e ottenuto la modifica del Regolamento dall’Amministrazione Comunale di Buccinasco, hanno raccolto gli elaborati portati a termine, quelli conclusi durante la pandemia e alcuni rimasti una bozza, un canovaccio, comunque degni di essere menzionati.
Al di là dei Premi e dei Premiati, un ringraziamento a tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito all’insperata realizzazione di questa Edizione e ai nostri ragazzi tutti, che dopo questa esperienza saranno cittadini più consapevoli.
Ecco cosa hanno realizzato gli alunni dell’Istituto Rita Levi Montalcini di Buccinasco, Scuola Secondaria di via Emilia
Quest’anno il 2 Aprile non potendo colorare di BLU la nostra scuola realizziamo a casa un disegno, un cartellone…da attaccare alle nostre finestre o sui nostri balconi .
Coloriamo il nostro elaborato di “un blu intenso” per ricordarci dello sguardo verso l’infinito e verso la bellezza del profondo di ogni persona, in particolare della vita di quelle persone più fragili come i bambini, i ragazzi e gli adulti affetti dallo spettro autistico. In questo giorno ci uniamo a loro e alle loro famiglie in un abbraccio simbolico ed affettuoso ricordandoci di guardarli intensamente negli occhi perché ogni vita è dono e mistero.
Lo sportello psico-pedagogico è uno spazio di ascolto e confronto relativo a diverse tematiche dedicato a Docenti – Genitori – Alunni.
Viene svolto all’interno dei diversi plessi scolastici dell’Istituto Comprensivo Statale Rita Levi Montalcini-Buccinasco.
DA CHI E’ TENUTO?
Il servizio è gestito dalla Cooperativa Solidarietà Spazio Aperto Servizi. L’equipe dello Sportello è formata da professionisti, ognuno con competenza specifica in merito ai cicli evolutivi e scolastici.
La comunicazione in lingua straniera è una delle competenze chiave raccomandate dal Parlamento Europeo per un apprendimento permanente.
Da anni il nostro Istituto ha colto l’importanza di favorire, creare e sostenere il progetto madre lingua atto a facilitare l’apprendimento della lingua inglese attraverso contesti significativi e motivanti.
Le immagini rappresentano alcuni momenti significativi dell’esperienza iniziata anche quest’anno e rivolta agli alunni di IV e V scuola primaria del nostro Istituto.
Nei mesi di marzo e aprile gli alunni delle classi quarte e quinte delle due scuole primarie IMaggio e Maria Ravizzini hanno partecipato al laboratorio di robotica.
Alcune finalità che l’attività di robotica permette di raggiungere:
Stimolare la curiosità verso il “funzionamento delle cose”
Migliorare la capacità di attenzione
Sviluppare abilità sociali ed emozionali
Aumentare l’autostima
Migliorare le abilità di motricità fine
Inparare a lavorare in gruppo
Ridurre le differenze di genere in ambito scientifico
Dedicato a coloro che con entusiasmo hanno partecipato
Ci sono MOMENTI UNICI che vanno assaporati poco alla volta come quelli vissuti insieme dove gli sguardi, i sorrisi, le parole ascoltate rimarranno per sempre impresse in ciascuno di noi!